Metti il turbo al tuo team legale con le traduzioni IA

Gli studi legali internazionali si affidano a DeepL per operare in modo più rapido, ridurre i rischi e fornire servizi legali multilingui su larga scala, il tutto senza compromettere la qualità o la sicurezza.

I punti essenziali

  • I tempi di elaborazione dei documenti sono stati ridotti da giorni a minuti, accelerando i flussi di lavoro legali senza intaccare l’accuratezza.

  • I team legali hanno acquisito il pieno controllo su terminologia e tono, fornendo traduzioni più coerenti e di alta qualità.

  • La sicurezza di livello enterprise protegge i dati sensibili dei clienti, garantendo conformità e fiducia.

  • L’interfaccia intuitiva di DeepL ha facilitato l’adozione in tutti i reparti e Paesi.

Settore
Servizi legali
Prodotti DeepL
DeepL Translator, DeepL API, Glossary
Mercati principali
Europa, Nord America, Asia Pacifica
Lingue principali
Inglese, Tedesco, Giapponese, Spagnolo, Coreano, Francese

Per i team legali la traduzione IA è un vantaggio competitivo

Disclaimer: Questa storia si basa sulle opinioni di diversi clienti di DeepL nel settore legale. I nomi, le qualifiche professionali e i dettagli identificativi sono stati modificati o resi anonimi per tutelare il loro lavoro e garantire la conformità ai requisiti normativi.

La sfida: come fanno i team legali a lavorare in modo più efficiente e sicuro in più lingue?

In ambito legale il margine di errore è pari quasi a zero. Una clausola tradotta male, una terminologia incoerente o un ritardo nella presentazione degli atti giudiziari possono mettere a repentaglio i risultati dei clienti e portare a problemi gravi. Per le aziende internazionali che gestiscono casi delicati in diverse giurisdizioni, una traduzione corretta costituisce il fondamento delle operazioni legali a livello mondiale. Immaginiamo un avvocato che deve preparare documenti urgenti relativi all’immigrazione per diverse giurisdizioni, ma è costretto ad attendere ore, o addirittura giorni, per ricevere una traduzione da un fornitore esterno. Oppure un responsabile operativo che gestisce un’importante acquisizione internazionale e deve tradurre centinaia di documenti in modo sicuro e standardizzato. Non sono casi rari, ma una realtà quotidiana.

Ai team legali occorre un metodo più rapido per tradurre senza compromettere l’accuratezza o la conformità. Tuttavia, molti continuano ad affidarsi a processi obsoleti, da strumenti online gratuiti che non garantiscono la riservatezza dei dati ad agenzie lente che causano ritardi evitabili.

“L’IA non rappresenta una minaccia per la creatività umana, ma piuttosto un trampolino di lancio. Occupandosi del lavoro preparatorio, l’IA consente ai professionisti di dedicare più tempo ai progetti creativi e d’impatto”.

Senior Associate presso uno studio legale internazionale

Tradurre sotto pressione

Il volume dei contenuti non si ferma: dalla documentazione per l’immigrazione e dai fascicoli contenziosi, dalle e-mail dei clienti agli aggiornamenti interni, i team legali gestiscono migliaia di documenti ogni mese e la pressione cresce a dismisura.

Da un lato i clienti si aspettano tempi di consegna rapidi, dall’altro i partner vogliono espandere il lavoro all’estero senza aumentare i costi. Al tempo stesso i team addetti alla conformità e alla sicurezza segnalano i rischi legati all’uso di strumenti non sicuri, costringendo molti professionisti legali a scegliere tra velocità, qualità e sicurezza. Ed è un problema.

Molte aziende, infatti, non dispongono ancora di una strategia di traduzione coerente. Come ha riferito un responsabile delle operazioni legali di una multinazionale, la traduzione avviene spesso in modo frammentario: alcuni team ricorrono a strumenti gratuiti, mentre altri si affidano a glossari interni sprovvisti di supervisione centralizzata. Pochi hanno una visione d’insieme di ciò che viene tradotto, né sanno se lo strumento scelto è sicuro o se soddisfi o meno i rigorosi standard interni.

La soluzione: la traduzione come strumento strategico

Anziché richiedere agli avvocati di adattarsi a flussi di lavoro complessi, i team legali scelgono DeepL perché si integra alla perfezione nel loro modo di lavorare. Grazie a una semplice app desktop, combinazioni di tasti intuitive, accesso web sicuro e persino un’integrazione con Microsoft, DeepL si inserisce senza problemi nel lavoro legale quotidiano. Che si tratti di tradurre una clausola contrattuale, revisionare atti giudiziari o rispondere ai clienti, basta un unico strumento per ottimizzare il lavoro di traduzione.

Questa facilità d’uso è un must contando quanto lavoro devono sbrigare i professionisti legali. Non vogliono tutorial o sistemi complessi: basta uno strumento affidabile che funzioni davvero. Ed è qui che DeepL si distingue: l’adozione avviene in modo rapido e organico in tutti i team.

DeepL: velocità, sicurezza e scalabilità

DeepL soddisfa i rigorosi requisiti di sicurezza e conformità richiesti dai team legali. Ogni traduzione è crittografata end-to-end in automatico e il supporto del glossario consente alle aziende di controllare la terminologia. Con l’API si può integrare la traduzione nei sistemi interni, mentre le opzioni di implementazione aziendale offrono ai team IT piena visibilità e controllo.

Per le aziende che operano in diverse giurisdizioni DeepL offre una combinazione incredibile di funzioni. Un responsabile legale dei prodotti sostiene che l’implementazione richiede “non più di due giorni”: della maggior parte della documentazione non critica dei clienti si occupa già DeepL. I team perciò possono lavorare più rapidamente senza rinunciare alla sicurezza o al controllo dei risultati. Le traduzioni coerenti contribuiscono inoltre a ridurre i rischi legali su tutta la linea.

“È come se un collega fidato si occupasse di una prima bozza. All’improvviso l’80% del lavoro è già svolto, così ci si può concentrare su attività più creative. L’IA generativa e gli strumenti di traduzione basati sull’IA funzionano proprio così: accelerano il processo, lasciando ai professionisti lo spazio necessario per innovare”.

Senior Associate presso uno studio legale internazionale

La risposta alle esigenze del mondo legale

Cause legali, registrazioni di aziende e comunicazione interna... DeepL supporta i più disparati casi d’uso legali:

  • Tradurre argomentazioni e memorie legali con il pieno controllo del tono e della terminologia.
  • Semplificare la comunicazione con i clienti nella loro madrelingua.
  • Consentire al supporto clienti di svolgere le attività amministrative in più lingue senza bisogno di ricorrere ad agenzie esterne.
  • Dare gli strumenti ai team dedicati all’innovazione e alle operazioni per automatizzare le traduzioni di routine.

Che si tratti di un avvocato che lavora su un caso internazionale o di un intero dipartimento che modernizza i propri flussi di lavoro, DeepL si adatta alle esigenze dello studio legale senza creare attriti.

I risultati: vantaggi per i clienti, i team e l’azienda

Grazie a DeepL i team legali possono ridurre i tempi di traduzione da giorni o settimane a pochi minuti, senza rinunciare alla qualità. Non è più necessario attendere fornitori esterni per contratti, atti giudiziari o comunicazioni con i clienti. I team possono prendere il controllo e gestire tutto in autonomia.

Il risparmio di tempo non è da poco: che si tratti di acquisire un nuovo cliente, rispondere a un organo di controllo o finalizzare un contratto multilingue, DeepL elimina i ritardi.

“L’IA non sostituisce le persone, ma ne potenzia le competenze. L’IA generativa permette di realizzare l’80-90% del lavoro più velocemente sia per la creazione di contenuti sia per la traduzione, mentre al contributo umano spettano gli ultimi ritocchi. Non è solo automazione: aiuta le persone a dare il massimo”.

Senior Associate presso uno studio legale internazionale

Controllo senza compromessi

Internalizzando i servizi di traduzione, le aziende ottengono vantaggi che vanno oltre la velocità. Primo fra tutti, il controllo. Con DeepL i team possono definire, applicare e far rispettare i termini chiave in modo coerente, rimanendo conformi agli standard interni in ogni fase. Si riduce così il rischio di incomprensioni e i contenuti risultano sempre professionali e coerenti, in qualsiasi lingua. Grazie alla sicurezza di livello enterprise le aziende non dovranno più scegliere tra produttività e protezione dei dati.

Forse l’aspetto più significativo è che i team legali non considerano più la traduzione come un ostacolo. DeepL consente alle aziende di acquisire più progetti internazionali, fornire supporto ai clienti da ogni parte del mondo e operare con maggiore rapidità in un mercato competitivo.

Da collaboratori e assistenti legali a responsabili operativi e direttori informatici, questo cambiamento sta trasformando il modo in cui viene svolto il lavoro legale. I team dedicano più tempo alle attività legali di alto valore e meno alla logistica, mentre i clienti approfittano di tempi di risposta più rapidi, comunicazioni più chiare nella loro lingua madre e una collaborazione multilingue più fluida.

Resta al passo con i regolamenti legali

Con DeepL segui tutte le novità da qualsiasi giurisdizione in termini di leggi, relazioni e trend. L’IA linguistica coglie le sfumature di significato ed è in grado di adattarsi al contesto legale e aziendale, producendo così traduzioni precise all’altezza della tua clientela.

Sfrutta l’IA linguistica avanzata di DeepL

Scopri come il tuo team può cambiare modo di comunicare in tutto il mondo grazie a una soluzione adatta a ogni esigenza linguistica.