Con traduzioni di alta qualità iCrowdNewswire ha aumentato la soddisfazione dei clienti e risparmiato 150 000 dollari all’anno

Le traduzioni di alta qualità non hanno solo eliminato i reclami dei clienti di iCrowdNewswire, hanno contribuito anche a trasformare il suo modello di business, creando nuovi sbocchi di mercato. Nelle parole del direttore tecnico Felipe Botero: “Abbiamo ottenuto di più spendendo di meno!”

I punti essenziali

  • iCrowdNewswire ha risparmiato 150 000 dollari all’anno eliminando la revisione umana delle traduzioni.

  • Passare a traduzioni più naturali ha ridotto drasticamente le lamentele dei clienti.

  • L’integrazione è stata facile e veloce, al netto dei sei anni con il fornitore precedente.

  • L’azienda ora elabora da 45 a 55 milioni di caratteri al giorno in nove lingue senza revisione.

  • DeepL ha mantenuto la promessa di aggiungere il supporto per la lingua coreana entro 12 mesi.

Il logo di iCrowdNewswire
Settore
Media e intrattenimento, Software e servizi Internet
Prodotti DeepL
DeepL API
Mercati principali
Stati Uniti, Sud America, Europa, Asia
Lingue principali
Inglese, Portoghese, Giapponese, Cinese, Tedesco, Francese, Coreano, Russo, Spagnolo, Olandese

L’incontro tra DeepL e iCrowdNewswire

iCrowdNewswire, un’agenzia di distribuzione mondiale di comunicati stampa, ha scelto DeepL come fornitore di traduzione automatica. Era alla ricerca di una soluzione che garantisse traduzioni naturali: quelle del fornitore precedente risultavano infatti “robotiche” e lasciavano i clienti insoddisfatti.

All’inizio iCrowdNewswire ricorreva alla traduzione manuale, che però era costosa e richiedeva molto tempo. La soluzione è stata l’automazione, se non fosse che la qualità delle traduzioni dei fornitori precedenti era così scarsa da causare spesso reclami. Con l’implementazione di DeepL, invece, il problema della qualità è stato risolto a fronte di un costo inferiore. Nelle parole del direttore tecnico di iCrowdNewswire, Felipe Botero: “Abbiamo ottenuto di più spendendo di meno!”

iCrowdNewswire, in breve

Ora leader nella distribuzione dei comunicati stampa, iCrowdNewswire è partita con una missione: semplificare la promozione tramite i media. Fondata nel 2015, si è concentrata sulla pubblicazione di comunicati stampa a pagamento e sulla distribuzione basata sugli annunci. Dopo aver adottato degli strumenti di IA e aver implementato un supporto multilingue, l’azienda si è estesa a livello globale, raggiungendo vari tipi di pubblico tramite canali mediatici premium e campagne pubblicitarie innovative. Al giorno d’oggi iCrowdNewswire continua a crescere e ad aiutare aziende da ogni dove a raggiungere un pubblico internazionale grazie alla sua tecnologia all’avanguardia.

Le sfide da affrontare

Pubblicare e distribuire comunicati stampa serve a diffondere le notizie di una data azienda, perciò è importante non metterle in secondo piano con traduzioni farraginose. Aziende come iCrowdNewswire, inoltre, distribuiscono i comunicati stampa per un’ampia gamma di settori, molti dei quali caratterizzati da terminologie specifiche. La soluzione che cercava iCrowdNewswire doveva tenere in conto entrambi questi aspetti: traduzioni non solo scorrevoli, ma anche accurate.

E non finiscono qui...

iCrowdNewswire distribuisce comunicati stampa e li traduce gratuitamente in nove lingue con un prezzo unico per i clienti.

L’azienda offre anche pubblicità su Google per indirizzare il traffico sui comunicati stampa e la distribuzione su dispositivi smart come Alexa. Questa offerta completa, che ha già attirato i più grandi brand al mondo, dimostra quanto siano importanti la convenienza, l’accuratezza e la capacità di gestire volumi di traduzione elevati. Lo conferma il direttore tecnico, Felipe Botero:


“Per una persona di San Paolo scrivere un comunicato stampa in portoghese è importante perché è quella la sua madrelingua. Tuttavia, una piena esposizione mediatica all’estero richiede una traduzione nelle varie lingue locali”.

Felipe Botero, direttore tecnico, iCrowdNewswire


Perché DeepL?

Il passaggio è stato facile

In sei anni iCrowdNewswire aveva già sviluppato un sistema di traduzione automatica basato su un fornitore di terze parti. Lo stack tecnologico era in grado di tradurre e distribuire in automatico i comunicati stampa su oltre 2000 siti in tutto il mondo senza intervento umano, ma le traduzioni risultavano robotiche e dovevano essere riviste da traduttori professionisti. Nonostante il sistema già messo a punto, passare a DeepL è stato semplicissimo e non c’è stato bisogno di personalizzarlo per migliorare la qualità. Come ha affermato Felipe: “Si è trattato solo di passare a un’altra API. È stato facile e veloce”.

“Teniamo sotto controllo il nostro utilizzo di DeepL. Con l’API non abbiamo avuto problemi”.

Felipe Botero, direttore tecnico, iCrowdNewswire

Il salto di qualità è evidente

Come sperava Botero quando il team è passato a DeepL, non solo le nuove traduzioni ora sembrano più autentiche, ma è migliorata notevolmente anche la qualità generale. Il “Mr Green” di un comunicato stampa in lingua inglese non diventa più “signor Verde” nella versione italiana. DeepL contestualizza e riconosce i nomi e la terminologia tecnica, il che riduce i controlli manuali.


“DeepL è un prodotto che considero all’avanguardia”.

Felipe Botero, direttore tecnico, iCrowdNewswire


Ecco come DeepL ha fatto la differenza

  • Risparmio Quando iCrowdNewswire ha dovuto scegliere una nuova soluzione di traduzione, aveva come requisito imprescindibile la convenienza, ma non a scapito della qualità. Il team voleva traduzioni accurate, un buon rapporto qualità-prezzo e scalabilità. Ed è esattamente ciò che ha ottenuto. Secondo le stime di Felipe, una soluzione meno affidabile avrebbe richiesto almeno due persone a tempo pieno per controllare le traduzioni, con un costo annuo di circa 150 000 dollari. Invece DeepL, tagliando sui costi di revisione grazie all’elevata qualità, si ripaga da solo.


“Risparmiamo abbastanza per poterci permettere DeepL. È un investimento che si ripaga da solo”.

Felipe Botero, direttore tecnico, iCrowdNewswire


  • Qualità Il team di iCrowdNewswire si fida così tanto di DeepL che non sente nemmeno il bisogno di controllare ogni traduzione. Il team così può dedicarsi ad altri progetti, il che permette all’azienda di risparmiare su costi e processi.

  • Quantità iCrowdNewswire distribuisce comunicati stampa scritti in lingua inglese e li traduce in nove lingue. Il numero di parole da gestire è elevato. Botero e il suo team si occupano anche dei siti web che pubblicano le versioni tradotte dei comunicati stampa, per poi essere indicizzate da Google. Gli utenti così possono cercare i comunicati stampa sia nella lingua originale sia nella versione tradotta, trovandoli facilmente in entrambe le versioni. Il vantaggio principale è che Google indicizza i contenuti in diverse lingue, aumentando la visibilità a livello globale. In totale, il team usa DeepL per tradurre da 45 a 55 milioni di caratteri al giorno senza errori.
“In quanto a qualità e affidabilità, DeepL non ha rivali”.

Felipe Botero, direttore tecnico, iCrowdNewswire

  • Oltre le barriere linguistiche Secondo Botero, per essere letto un articolo deve essere presentato nella lingua del posto. Nonostante l’inglese stia diventando la lingua professionale per antonomasia, sia i giornalisti che il pubblico preferiranno sempre leggere i comunicati stampa nella loro madrelingua. Con l’aiuto di DeepL, iCrowdNewswire diffonde i messaggi dei propri clienti in modo rapido, efficace e accurato nelle lingue desiderate.

  • Oltre le aspettative Come parte dei suoi obiettivi di espansione, iCrowdNewswire voleva raggiungere il pubblico coreano. All’inizio DeepL non supportava il coreano, ma aveva promesso a Botero che sarebbe stata tra le prossime lingue a essere aggiunta. La promessa è stata esaudita entro 12 mesi. Come afferma Botero: “Mi ha fatto capire con che tipo di azienda avessi a che fare. È stata un’ulteriore conferma che se DeepL ha qualcosa in programma lo realizza”.


“Da quando abbiamo trovato DeepL non cerchiamo più altro. Siamo estremamente soddisfatti dall’offerta di DeepL e vogliamo continuare a usarlo”.

Felipe Botero, direttore tecnico, iCrowdNewswire


E adesso?

Grazie a DeepL iCrowdNewswire non solo ha dato un tocco più umano alle traduzioni, ma distribuisce i comunicati stampa a una velocità imbattibile. Botero è entusiasta di scoprire il potenziale di DeepL e delle sue funzioni in futuro:

“DeepL comprende, interpreta e lavora con la lingua, sia parlata che scritta, a un livello che prima non avevamo. E penso che molte applicazioni ne trarranno vantaggio”.

Felipe Botero, direttore tecnico, iCrowdNewswire

Supportando le esigenze e le preferenze linguistiche del suo pubblico internazionale, iCrowdNewswire soddisfa i propri clienti e consente a Botero e al suo team di continuare a espandersi in nuovi mercati.

  • 9lingue
  • 45-55milioni di carattere al giorno

Sfrutta l’IA linguistica avanzata di DeepL

Scopri come il tuo team può cambiare modo di comunicare in tutto il mondo grazie a una soluzione adatta a ogni esigenza linguistica.